Vai al contenuto

GENITORIALITA’

Ci sono bambini feriti dentro per qualche motivo, che per questo  rendono la vita difficile alle famiglie che si occupano di loro, fanno i capricci, e sono difficili da consolare hanno difficoltà scolastiche oppure compiono a pieno il loro dovere ma non si concedono il gioco e sembrano voler scomparire dal mondo. I genitori, sono messi a dura prova e nonostante le loro migliori intenzioni, i bimbi non trovano pace.
Obiettivo generale della consulenza è sostenere le competenze genitoriali e favorire la costruzione di legami di attaccamento sicuri nei bambini. Il metodo di lavoro si basa su interventi clinici basati sull’ attaccamento  finalizzati a offrire supporto informativo sullo sviluppo infantile e a promuovere comportamenti positivi del genitore sostenendolo nei diversi compiti che la genitorialità comporta.

Obiettivi:

  • Sviluppare la capacità di comunicare con i bambini
  • Rendere i genitori più consapevoli delle rappresentazioni di attaccamento dei bambini
  • Incrementare la funzione riflessiva e le capacità di rispecchiamento
  • modificare le rappresentazioni di attaccamento dei genitori